Tradizione e Folklore
Nessuno, arrivando a Sorrento, può sottrarsi alla tentazione di procurarsi i piaceri che solo la visione dello spettacolo della Tarantella è capace di assicurare. Considerata come il ballo popolare più famoso del mondo la Tarantella è capace di suscitare quelle emozioni di indescrivibile allegria e totale coinvolgimento. Danza popolare antichissima – tante sono le ipotesi sulla sua origine – nel corso del tempo si è trasformata in una vera e propria attrazione turistica.Le festose musiche che accompagnano questa danza, la grazia mostrata dai ballerini nei loro movimenti ed i colori sgargianti dei loro abiti, sono un vero inno alla felicità e rappresentano l’espressione più autentica della gioia di vivere. Difficile stabilire se sia più facile lasciarsi trascinare dalla musica suonata con strumenti tipici della tradizione napoletana quali il tamburello, la chitarra, il mandolino, il violino, le nacchere, il contrabbasso e la fisarmonica oppure se risulti più semplice lasciarsi ipnotizzare dalla bellezza degli abiti indossati, ricchi di velluti coloratissimi, di merletti raffinati oltre che di ricami in oro. Oggi si può assistere allo spettacolo della Tarantella in alcuni locali specializzati che, curando le magnifiche coreografie e scenografie, ripropongono come sfondo delle rappresentazioni, le immagini ed i paesaggi dell’antica Sorrento. FAUNO NOTTE CLUB Un viaggio nella storia attraverso i secoli dal 1558 ad oggi a suon di musica e balli tradizionali. SORRENTO MUSICAL – TEATRO TASSO La tradizione di due secoli di danze, costumi e musiche partenopee in un coinvolgente Musical.