S.Agata sui due golfi
Deve il suo nome alla privilegiata posizione collinare, al centro tra il Golfo di Napoli e quello di Salerno. Il panorama sui “Due Golfi” può essere osservato dal belvedere del Monastero delle Monache Benedettine situato sulla collina “Il Deserto”, a pochi passi dal centro della frazione. Proprio a valle questa collina, in località Vadabillo, è venuta alla luce una vasta necropoli formata da sarcofagi di tufo del VII e VI secolo a.C. Il ritrovamento di un’anfora su cui è raffigurata una sirena alata ha dato forza all’ipotesi dell’esistenza su questa collina del tempio delle sirene.Sant’Agata sui Due Golfi gode fama di località turistica sin dall’Ottocento, merito in parte della sua posizione panoramica, ma anche per il clima mite e l’aria salubre che l’hanno sempre caratterizzata. Si affaccia sull’isola di Capri e sugli isolotti Li Galli.Punto di partenza perfetto per la Costiera Amalfitana, da Sant’Agata sui Due Golfi è possibile imboccare anche diversi sentieri per Sorrento, Massa Lubrense e il Fiordo di Crapolla. Inizia da qui anche il panoramico Sentiero delle Sirenuse.